Chi trionferà alla 74esima edizione dei Golden Globe Awards? Ve lo diciamo noi!
Quali saranno i prossimi nomi selezionati dalla Hollywood Foreign Press Association? Un vincitore – anzi una vincitrice – già sappiamo chi è: Meryl Streep, a cui sarà consegnato il prestigioso (e più che meritato) Golden Globe alla carriera. Per il resto, nonostante qualche sicurezza, regna sovrana l’incertezza. Da oggi siamo ufficialmente entrati nella fase calda delle scommesse e i bookmaker iniziano ad entrare in fibrillazione.
Orbene, tenete a portata di mano le vostre bolle perchè sono più che pronto a tirar fuori il mio pronostico e a indicarvi quali pellicole con ogni probabilità trionferanno e quali invece meriterebbero di portarsi a casa il globo dorato.
La mia media di “azzeccamento” è umilmente vertiginosa, quindi potete tranquillamente fidarvi. Le probabilità sono più o meno quelle della “mossa dell’uomo nudo”: due volte su tre porto a casa il risultato. Se poi invece a questo giro dovesse andare tutto a monte… beh, a quel punto mi toccherà andare a nascondermi, dove nemmeno Sean Penn potrà trovarmi.
3,2,1… via.
◊ Cinema
Miglior film drammatico
Hacksaw Ridge
Hell or High Water
Lion – La strada verso casa
Manchester by the Sea
Moonlight
Vincerà: Moonlight, più vicino ai gusti intellettuali dei Globes rispetto al rivale diretto mancuniano
Dovrebbe vincere: Qualunque, a questo giro persino Mel Gibson (Hacksaw Ridge)
Miglior film di genere comedy o musical
20th Century Women
Florence Foster Jenkins
Deadpool
La La Land
Sing Street
Vincerà: La La Land. Non c’è davvero partita.
Dovrebbe vincere: Deadpool, solo per regalarci momenti di sana e ignorante incredulità
Miglior regista
Damien Chazelle, La La Land
Tom Ford, Animali notturni
Mel Gibson, Hacksaw Ridge
Barry Jenkins, Moonlight
Kenneth Lonergan, Manchester by the Sea
Vincerà: Damien Chazelle, che è ancora gasato a mille dalla rivincita di Whiplash
Dovrebbe vincere: Tom Ford, senza ombra di dubbio alcuna
Miglior attore in un film drammatico
Casey Affleck, Manchester by the Sea
Joel Edgerton, Loving
Andrew Garfield, Hacksaw Ridge
Viggo Mortensen, Captain Fantastic
Denzel Washington, Barriere
Vincerà: Casey Affleck, del resto è ancora a secco e Jesse James è un nome che brucia ancora
Dovrebbe vincere: Andrew Garfield, che tra Scorsese e Gibson è la nuova promessa.
Miglior attrice in un film drammatico
Amy Adams, Arrival
Jessica Chastain, Miss Sloane
Isabelle Huppert, Elle
Ruth Negga, Loving
Natalie Portman, Jackie
Vincerà: Isabelle Huppert. Le probabilità sono tutte dalla sua
Dovrebbe vincere: Amy Adams, ma per Animali Notturni. Non per Arrival. Ma vabbè…
Miglior attrice in un film di genere comedy o musical
Annette Bening, 20th Century Woman
Lily Collins, L’eccezione alla regola
Hailee Steinfeld, The Edge of Seventeen
Emma Stone, La La Land
Meryl Streep, Florence Foster Jenkins
Vincerà: Emma Stone
Dovrebbe vincere: Emma Stone. Dopo Birdman, penso sia davvero arrivato il suo momento.
Miglior attore in un film di genere comedy o musical
Jonah Hill, War Dogs
Colin Farrell, The Lobster
Ryan Gosling, La La Land
Hugh Grant, Florence
Ryan Reynolds, Deadpool
Vincerà: Ryan Gosling, non c’è neanche una degna competizione qui.
Dovrebbe vincere: veder trionfare Jonah Hill sarebbe un bello spettacolo, ma non succederà
Miglior sceneggiatura
La La Land
Manchester by the Sea
Moonlight
Animali Notturni
Hell or High Water
Vincerà: Animali Notturni
Dovrebbe vincere: Se Animali Notturni perde la partita di regia, questa non gliela toglie nessuno.
Miglior attrice non protagonista (per ogni tipo di film)
Viola Davis, Barriere
Naomie Harris, Moonlight
Nicole Kidman, Lion – La strada verso casa
Octavia Spencer, Il diritto di contare
Michelle Williams, Manchester by the Sea
Vincerà: Naomie Harris o Michelle Williams. La spunterà la seconda
Dovrebbe vincere: Naomie Harris. Io mi schiero con la prima, anche perchè non è bello farla arrabbiare
Miglior attore non protagonista (per ogni tipo di film)
Mahershala Ali, Moonlight
Jeff Bridges, Hell or High Water
Simon Helberg, Florence
Dev Patel, Lion – La strada verso casa
Aaron Taylor Johnson, Animali Notturni
Vincerà: Mahershala Ali, ma è davvero aperta. Troppo aperta per prevedere qualcosa di certo.
Dovrebbe vincere: La prova di Aaron Taylor Johnson è TITANICA
Miglior film straniero
Divines
Elle
Neruda
Il cliente
Vi presento Toni Erdmann
Vincerà: Il Cliente o Elle
Dovrebbe vincere: Il Cliente o Erdmann, che probabilmente saranno i nuovi Norton e McKellen nel caso Benigni
Miglior film d’animazione
Kubo e la spada magica
Oceania
La mia vita da Zucchina
Sing
Zootropolis
Vincerà: Sing, i musical in media hanno sempre una marcia in più
Dovrebbe vincere: Zootropolis, senza se e senza ma
Migliore colonna sonora originale
Moonlight
La La land
Arrival
Lion
Il diritto di contare
Vincerà: La La Land a mani basse
Dovrebbe vincere: Non può non prevalere La La Land
Miglior canzone originale per il cinema
“Can’t Stop the Feeling,” Trolls
“City of Stars,” La La Land
“Faith,” Sing
“Gold,” Gold
“How Far I’ll Go,” Oceania
Vincerà: “City Of Stars” non mi pare così eccelsa come la dipingono, ma vincerà
Dovrebbe vincere: Tranquillamente Oceania.
◊ Serie tv
Miglior serie tv drammatica
The Crown
Game of Thrones
Stranger Things
This Is Us
Westworld
Vincerà: Westworld. E SE LO MERITA.
Dovrebbe vincere: Stranger Things. E SE LO MERITEREBBE.
Miglior serie tv comedy
Atlanta
Blackish
Mozart in the Jungle
Transparent
Veep
Vincerà: Mozart In The Jungle. Mamma Sky è tutta con voi
Dovrebbe vincere: “Danny” Glover, noi invece siamo con te (Atlanta)
Miglior attore in una serie tv drammatica
Rami Malek, Mr. Robot
Bob Odenkirk, Better Call Saul
Matthew Rhys, The Americans
Liev Schreiber, Ray Donovan
Billy Bob Thorton, Goliath
Vincerà: Rami Malek, il giovane padawan ha talento.
Dovrebbe vincere: il nostro cuore di meth ovviamente è con Bob Odenkirk
Miglior attrice in una serie tv drammatica
Caitriona Balfe, Outlander
Claire Foy, The Crown
Keri Russell, The Americans
Winona Ryder, Stranger Things
Evan Rachel Wood, Westworld
Vincerà: Claire Foy, senza grossi dubbi
Dovrebbe vincere: Winona Ryder, anche solo per aver ritrovato Will
Miglior attore in una serie tv comedy o musical
Anthony Anderson, Black-ish
Gael García Bernal, Mozart in the Jungle
Donald Glover, Atlanta
Nick Nolte, Graves
Jeffrey Tambor, Transparent
Vincerà: Gael García Bernal
Dovrebbe vincere: Nick Nolte, perchè dai tempi di Cape Fear non sembra passato un giorno
Miglior attrice in una serie tv comedy o musical
Rachel Bloom, Crazy Ex-Girlfriend
Julia Louis-Dreyfus, Veep
Sarah Jessica Parker, Divorce
Issa Rae, Insecure
Gina Rodriguez, Jane the Virgin
Tracee Ellis Ross, Black-ish
Vincerà: Issa Rae
Dovrebbe vincere: Rachel Bloom
Miglior attore in una miniserie o in un film per la tv
Riz Ahmed, The Night Of
Bryan Cranston, All the Way
John Turturro, The Night Of
Courtney B. Vance, People v. O.J. Simpson
Tom Hiddleston, Night Manager
Vincerà: Tom Hiddleston
Dovrebbe vincere: Mr. White, chi altri?
Miglior attrice in una miniserie o in un film per la tv
Felicity Huffman, American Crime
Riley Keough, The Girlfriend Experience
Sarah Paulson, People v. O.J. Simpson
Charlotte Rampling, London Spy
Kerry Washington, Confirmation
Vincerà: Felicity Huffman
Dovrebbe vincere: Felicity Huffman
Miglior attrice non protagonista per una serie tv
Olivia Colman, The Night Manager
Lena Heady, Game of Thrones
Chrissy Metz, This is Us
Mandy Moore, This is Us
Thandie Newton, Westworld
Vincerà: Chrissy o Mandy, senza dubbio. This Is Us tutta la vita.
Dovrebbe vincere: Thandie Newton, senza pensarci neanche troppo
Miglior miniserie o film per la tv
American Crime
The Dresser
The Night Manager
The Night Of
The People v. O.J. Simpson
Vincerà: una delle due notti
Dovrebbe vincere: una delle due notti
Miglior attore non protagonista in una serie tv o film per la tv
Sterling K. Brown, The People v. O.J. Simpson
Hugh Laurie, The Night Manager
John Lithgow, The Crown
Christian Slater, Mr. Robot
John Travolta, The People v. O.J. Simpson
Vincerà: Hugh Laurie o John Lithgow
Dovrebbe vincere: non sarebbe male veder trionfare tra i due litiganti il buon Slater
Leggi anche: Speciale Golden Globe 2015 – 5 cose che non sapevate
Giulio Beneventi
Latest posts by Giulio Beneventi (see all)
- Alice Merton: amore cieco al gusto di (acritica) menta piperita - 22/01/2019
- Dio salvi quel coglione di Sfera Ebbasta - 10/12/2018
- Greta Van Fleet, Olga Kurylenko e altre splendide gemelle - 01/11/2018